5 trattorie di Milano consigliate

Cibi preparati con prodotti freschi e di prima scelta, location ben curate e in pieno centro, sono i punti di forza delle cinque trattorie consigliate a Milano (per una lista più completa delle trattorie di Milano potete andare qui). Per gustare unottimo risotto con ossobuco e cremolata, si può fare un salto alla Trattoria Milanese. In Via Santa Maria 11, propone piatti tipici della tradizione. Il locale è sobrio e ben curato nei dettagli che rendono l’ambiente caldo e ospitale. La cotoletta alla milanese rispetta i canoni tradizionali, giusto spessore, croccante fuori e morbida dentro, non unta e saporita. Da provare come dessert lo zabaione col marsala caldo da gustare con dei biscotti.

L’atmosfera della Trattoria degli Orti è informale e accogliente. Arredata con gusto vintage, offre piatti tipici milanesi. I cibi sono tutti di ottima qualità. Imperdibili le capesante, ben presentate nel piatto e dalla freschezza indiscutibile. Merita anche il risotto con foie gras, semplice ma dal gusto intenso. La torta di pere affogata al cioccolato conclude una cena gustosa. In via Monviso 13. La Trattoria Nerino Dieci, nell’omonima via, vanta personale professionale e cortese. Il menù di pesce è assortito e ben curato. Da provare gli spaghetti all’astice e il tonno al pistacchio. Ottima carta dei vini.

Ambiente intimo e old style nella Trattoria Meneghina. A conduzione familiare, serve ancora pietanze della tradizione locale più pura. Il classico risotto con l’ossobuco è cremoso e cotto al punto giusto. Deliziosi i ravioli di zucca fatti in casa e il tagliere di salumi. A pochi passi dalla Basilica di Santa Maria, in via Magenta 78. Ottima posizione centrale anche per la Trattoria All’Antica, in via Montevideo 4. Il menù propone un’ottima cotoletta alla milanese, cervella fritte e nervetti, risotto alla milanese, ma anche gnocchi di farina di castagne, dal gusto deciso d’altri tempi. L’arredamento è molto curato e dal vago gusto retrò.