il Derby
Da oltre cento anni lo stadio Meazza della città meneghina fa da teatro ad uno degli avvenimenti più importanti e coinvolgenti del panorama calcistico italiano, il cosiddetto Derby della Madunina, che vede le due squadre cittadine, Milan ed Inter, contendersi in sfide all’ultimo sangue l’onore e la vittoria, in un clima caratterizzato da accesa rivalità ma al tempo stesso da profondo rispetto e che ha contribuito a rendere Milano la capitale indiscussa del calcio mondiale.
Dal 1909 (anno del primo incontro) ad oggi, le due squadre hanno disputato più di 267 partite, risoltesi in un susseguirsi di alti, bassi, pareggi, che ad oggi vedono in testa, per il maggior numero di vittorie, i rossoneri sui cugini nerazzurri.
Un’emozione centenaria quindi, un vero e proprio rito che nel corso degli anni continua ad incendiare i cuori dei tifosi in quella che è la stracittadina forse più famosa al mondo, i cui protagonisti sono due club molto diversi tra loro ma che da sempre vedono intrecciare la storia del proprio destino in un continuo rincorrersi che riesce ogni volta a creare uno spettacolo che rappresenta indubbiamente un motivo di vanto per il calcio italiano.