Porta Nuova di Milano

Un progetto di riqualificazione urbana e architettonica dalla portata enorme: Porta Nuova a Milano rappresenta un’innovazione unica. Promosso da una delle maggiori società immobiliari al mondo (l’Hines), viene seguito in Italia da Manfredi Catella, il presidente di Hines-Italia. Il progetto, approvato nel 2004, prevede lamodernizzazione e la rivalorizzazione di alcuni importanti quartieri di Milano: Garibaldi, Isola e Varesine. Attualmente con i lavori in corso è, inevitabilmente, uno dei più grandi cantieri Europei. Può vantare le firme di oltre venti architetti (con alcuni nomi del calibro di Cesar Pelli, NicholasGrimshaw e Stefano Boeri), la mano d’opera di oltre duemila operai e, complessivamente, un investimento dalla cifra vertiginosa: due miliardi di euro circa. Le attività in costruzione sono rivolte soprattutto al settore della ristorazione con locali accessibili a qualunque tipologia di tasca, al settore della moda con locali fashion e all’avanguardia, aperti ovviamente anche di notte, per non parlare del meraviglioso giardino.

Una chicca particolarmente suggestiva: la Torre Unicredit progettata dall’architetto Cesar Pelli. Si tratta di un grattacielo di dimensioni quasi auliche per quanto è alto, con i suoi 230 metri di altezza circa, rappresenta il più alto d’Italia ed ha una particolarità oltre a quella delle misure: i palazzi sono ecosostenibili. Certo è in fase di costruzione, ma la curiosità dei milanesi è scalpitante, visto che il complesso sarà posizionato in una zona centralissima: tra la stazione Garibaldi e corso Como, nei pressi del Centro Direzionale di Milano. Questo è solo un esempio per dire che come la Torre Unicredit, vi sono tantissimi progetti simili: la Torre Diamante(denominato così per via della forma), le Torri Residenziali, il Bosco Verticale (progettato da Stefano Boeri, denominato così per via della presenza di alberi nelle terrazze), le Residenze dei Giardini, la Casa della Memoria, l’Incubatore per l’Arte (sì, perchè non manca la parte culturale), infine il Palazzo LombardiaToro Assicurazioni e il Milano Assicurazioni.