Milano e la Salute

Milano è una delle città più all’avanguardia in Italia. Polo strategico tra il nostro paese e il nord Europa, il capoluogo lombardo si caratterizza per la presenza di un comparto salutistico decisamente all’avanguardia. Sia nel ramo privato che in quello pubblico, la cura della salute a Milano è importantissima e i tanti centri specialistici ne sono la prova lampante.

Nel ramo privato la città di Milano e la provincia propongono tutta una serie di cliniche e di aziende sanitarie che hanno, come primo obiettivo, quello della cura del paziente. Trattandosi di strutture private, ovviamente, hanno un costo, ma spesso non è una spesa eccessivamente più alta di quella che bisognerebbe sostenere, per il ticket, nella sanità pubblica. Inoltre, da un punto di vista della qualità, a volte è nettamente superiore. Ad un livello ancora superiore le liste di dottori a Milano che si trovano su siti come Forumsalute.it o Medicitalia.

Entrando invece nel settore della sanità pubblica, l’ASL di Milano propone, per tutti i milanesi e non, dei servizi di cura della persona pensati per coprire qualunque forma di patologia che si possa avere. I servizi pubblici possono essere usufruibili gratuitamente da persone che hanno un reddito annuale al di sotto di una certa soglia, stabilita per legge.

Dalla pediatria, che cura specificatamente i bambini, fino alla cura delle malattie degli anziani, tutti gli stadi della vita sono oggetto di massime attenzioni. Ogni malattia è “presa sul serio” e curata con il massimo della professionalità e della discrezione, sia nel privato che nel pubblico.

La bontà della sanita milanese è così elevata, anche grazie alla qualità delle facoltà universitarie che operano nella medicina, che ci sono tantissime persone che giungono nella città meneghina da altre città o addirittura da altre regioni, certi di trovare la cura di cui hanno bisogno e che non riescono a trovare altrove.